La fibrillazione atriale è il più frequente disturbo del ritmo cardiaco dell’età adulta.
Viene scatenata da impulsi elettrici generati anche al di fuori del nodo seno-atriale (punto di origine degli impulsi normali), in molti punti differenti del cuore, in maniera totalmente caotica e con frequenza molto elevata.
Le contrazioni cardiache stimolate dalla fibrillazione sono irregolari e disorganizzate perciò l’attività cardiaca è poco efficace.
La fibrillazione ha durata variabile e può diventare cronica.
La sua frequenza nella popolazione aumenta con l’aumentare dell’età.
E’ un disturbo del ritmo che può avere conseguenze gravi.