Impatto Consapevole

Che cos’è una Società Benefit

Le Società Benefit rappresentano da questo punto di vista un’evoluzione del concetto stesso di impresa, in quanto puntano al raggiungimento di una reale sostenibilità a livello economico, ambientale e sociale.

1.

Esplicitano l’attenzione verso tutti i portatori di interesse, sia shareholder che stakeholder, nel proprio oggetto sociale.
2.

Misurano i propri risultati in termini di impatto positivo sulla società e sull’ambiente con la stessa completezza e con lo stesso rigore adottato per i risultati di tipo economico e finanziario.
Che cos’è una Società Benefit
Le Società Benefit rappresentano da questo punto di vista un’evoluzione del concetto stesso di impresa, in quanto puntano al raggiungimento di una reale sostenibilità a livello economico, ambientale e sociale.
Le Società Benefit hanno due caratteristiche fondamentali:
1.

Esplicitano l’attenzione verso tutti i portatori di interesse, sia shareholder che stakeholder, nel proprio oggetto sociale.
2.

Misurano i propri risultati in termini di impatto positivo sulla società e sull’ambiente con la stessa completezza e con lo stesso rigore adottato per i risultati di tipo economico e finanziario.
Le Società Benefit, in Italia come negli USA, perseguono volontariamente, oltre allo scopo di lucro, anche una o più finalità di beneficio comune nell’esercizio dell’attività d’impresa. Per beneficio comune si intende il perseguimento di uno o più effetti positivi (perseguibili anche riducendo gli effetti negativi) su persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interessi. Le Società Benefit si impegnano a realizzare tali finalità di beneficio comune in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
Questo approccio richiede ai manager il bilanciamento tra l’interesse dei soci e l’interesse della collettività.
Proprio per questa adattabilità, ciascuna delle cinque aree di cui il BIA si compone (Governance, Ambiente, Comunità, Lavoratori e Clienti) presenta un punteggio massimo differente dalle altre e che varia a seconda del settore di appartenenza dell’azienda.
I quesiti restituiscono un punteggio complessivo su una scala che va da 0 a 200. Una volta completata l’analisi, le aziende che abbiano superato gli 80 punti possono scegliere di ottenere la certificazione B Corp.Proprio per questa adattabilità, ciascuna delle cinque aree di cui il BIA si compone (Governance, Ambiente, Comunità, Lavoratori e Clienti) presenta un punteggio massimo differente dalle altre e che varia a seconda del settore di appartenenza dell’azienda.
I quesiti restituiscono un punteggio complessivo su una scala che va da 0 a 200. Una volta completata l’analisi, le aziende che abbiano superato gli 80 punti possono scegliere di ottenere la certificazione B Corp.
Che cos’è il BIA
Il BIA viene eseguito tramite una piattaforma online, all’interno della quale è richiesto all’azienda di fornire informazioni di tipo qualitativo e quantitativo con un apposito questionario. Lo strumento si adatta all’azienda durante il percorso di analisi, in quanto utilizza un questionario composto da diverse centinaia di domande cui si accede a seconda delle risposte fornite in quelle precedenti.
Proprio per questa adattabilità, ciascuna delle cinque aree di cui il BIA si compone (Governance, Ambiente, Comunità, Lavoratori e Clienti) presenta un punteggio massimo differente dalle altre e che varia a seconda del settore di appartenenza dell’azienda. I quesiti restituiscono un punteggio complessivo su una scala che va da 0 a 200. Una volta completata l’analisi, le aziende che abbiano superato gli 80 punti possono scegliere di ottenere la certificazione B Corp.Proprio per questa adattabilità, ciascuna delle cinque aree di cui il BIA si compone (Governance, Ambiente, Comunità, Lavoratori e Clienti) presenta un punteggio massimo differente dalle altre e che varia a seconda del settore di appartenenza dell’azienda. I quesiti restituiscono un punteggio complessivo su una scala che va da 0 a 200. Una volta completata l’analisi, le aziende che abbiano superato gli 80 punti possono scegliere di ottenere la certificazione B Corp.
ITALIA
_
200

circa
B Corp certificate
RESTO DEL MONDO
_
6.400

circa
B Corp certificate





La salute ha il colore della natura.
Scopri come prenderti cura della tua salute e dell’ambiente.

Finalità di beneficio comune

PRIMA FINALITÀ DI BENEFICIO COMUNE

SECONDA FINALITÀ DI BENEFICIO COMUNE

TERZA FINALITÀ DI BENEFICIO COMUNE

QUARTA FINALITÀ DI BENEFICIO COMUNE






Moltiplicazione dell’impatto positivo e promozione del Modello Benefit
La promozione dell’evoluzione del sistema Farmacia secondo un’ottica centrata sulla persona e sul ruolo dell’azienda per produrre un impatto sociale e ambientale positivo, assicurando la moltiplicazione dell’impatto positivo attraverso il coinvolgimento attivo dei clienti e delle comunità in cui operano. Come primo network mondiale di Farmacie aderenti al Modello Benefit, questo comprenderà anche la diffusione e la facilitazione dell’adozione del paradigma Benefit di duplice finalità: profitto e beneficio comune da parte degli affiliati della rete.

La promozione di percorsi di salute consapevole per le persone attraverso attività di educazione e prevenzione. Questo potrà comprendere test diagnostici e di prevenzione, attività di miglioramento degli stili di vita con considerazione allargata dei fattori ambientali e sociali, anche grazie ad una adeguata formazione al personale delle Farmacie aderenti al network.

La diffusione, valorizzazione e promozione dell’uso di prodotti naturali scientificamente avanzati, efficaci e sicuri per l’organismo e l’ambiente. Questo potrà comprendere attività di formazione rivolte al personale delle Farmacie del network e la selezione privilegiata di prodotti che rispettino criteri autoimposti raccolti nel Disciplinare Apoteca Natura o che provengano da aziende che abbiano adottato standard e pratiche evolute come il modello benefit.

La creazione di un ambiente di lavoro positivo, volto alla valorizzazione ed al benessere delle persone, per sviluppare il potenziale di ogni persona e fare crescere costantemente l’orgoglio e la soddisfazione di lavorare con l’azienda.





Moltiplicazione dell’impatto positivo e promozione del Modello Benefit
La promozione dell’evoluzione del sistema Farmacia secondo un’ottica centrata sulla persona e sul ruolo dell’azienda per produrre un impatto sociale e ambientale positivo, assicurando la moltiplicazione dell’impatto positivo attraverso il coinvolgimento attivo dei clienti e delle comunità in cui operano. Come primo network mondiale di Farmacie aderenti al Modello Benefit, questo comprenderà anche la diffusione e la facilitazione dell’adozione del paradigma Benefit di duplice finalità: profitto e beneficio comune da parte degli affiliati della rete.

La promozione di percorsi di salute consapevole per le persone attraverso attività di educazione e prevenzione. Questo potrà comprendere test diagnostici e di prevenzione, attività di miglioramento degli stili di vita con considerazione allargata dei fattori ambientali e sociali, anche grazie ad una adeguata formazione al personale delle Farmacie aderenti al network.

La diffusione, valorizzazione e promozione dell’uso di prodotti naturali scientificamente avanzati, efficaci e sicuri per l’organismo e l’ambiente. Questo potrà comprendere attività di formazione rivolte al personale delle Farmacie del network e la selezione privilegiata di prodotti che rispettino criteri autoimposti raccolti nel Disciplinare Apoteca Natura o che provengano da aziende che abbiano adottato standard e pratiche evolute come il modello benefit.

La creazione di un ambiente di lavoro positivo, volto alla valorizzazione ed al benessere delle persone, per sviluppare il potenziale di ogni persona e fare crescere costantemente l’orgoglio e la soddisfazione di lavorare con l’azienda.

Il contributo di Apoteca Natura agli SDGs

Scopri come Apoteca Natura ha contribuito agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Scopri tutti i SDGs
Apoteca Natura
Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Assicurare a tutti l’accesso a di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Infrastrutture resistenti, industrializzazione sostenibile e innovazione
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Ridurre le disuguaglianze
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Apoteca Natura

Apoteca Natura

Apoteca Natura
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere i cambiamenti climatici
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Pace, giustizia e istituzioni forti
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Assicurare a tutti l’accesso a di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Infrastrutture resistenti, industrializzazione sostenibile e innovazione
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Ridurre le disuguaglianze
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere i cambiamenti climatici
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Pace, giustizia e istituzioni forti
Apoteca Natura
Apoteca Natura
Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Assicurare a tutti l’accesso a di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Infrastrutture resistenti, industrializzazione sostenibile e innovazione
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Ridurre le disuguaglianze
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Apoteca Natura

Apoteca Natura

Apoteca Natura
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere i cambiamenti climatici
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Apoteca Natura

Apoteca Natura
Pace, giustizia e istituzioni forti
Apoteca Natura

ARCHIVIO RELAZIONI D’IMPATTO

Report annuale e di sostenibilità
In qualità di Società Benefit certificata B Corp, la sostenibilità è parte essenziale del nostro business: per questo abbiamo deciso, a partire dal 2019, di creare un unico documento che includa informazioni finanziarie, sociali e ambientali.

Trova la tua farmacia Apoteca Natura
Cerca la Farmaci Apoteca Natura più vicina a te, potrai filtrare anche in base ai servizi offerti grazie alla ricerca avanzata, per un risultato più in linea con le tue esigenze.