L’ipertensione arteriosa è una condizione in cui la pressione del sangue nelle arterie è più elevata del desiderabile cioè supera i 140 mmHg di massima e i 90 mmHg di minima.
L’ipertensione è un fattore di rischio per malattia cardiovascolare come ad esempio: angina pectoris, infarto del miocardio, ictus cerebrale.
I suoi sintomi non sempre sono riconoscibili, perciò è meglio controllare la pressione con regolarità.
Gli stili di vita non corretti fanno aumentare la pressione arteriosa anche tra i giovani, e favoriscono la formazione di placche aterosclerotiche (ateromi).