La qualità dell’aria delle nostre città difficilmente costituisce un tema che guadagna l’attenzione dei media, dell’opinione pubblica e del dibattito

La qualità dell’aria delle nostre città difficilmente costituisce un tema che guadagna l’attenzione dei media, dell’opinione pubblica e del dibattito
Introduzione Fece scalpore 12 anni fa la scoperta che nel pesce pescato a valle di un impianto di depurazione delle
Introduzione La rapida diffusione dell’epidemia di Covid-19 che si sta verificando in tutto il mondo (in particolare in Cina, Nord
Negli ultimi anni sempre più studi si sono focalizzati sulla stretta relazione che intercorre tra salute e ambiente. Gli scenari che ci vedono
Noi siamo l’acqua che beviamo e quella che mangiamo, attraverso i cibi che prepariamo con essa e gli alimenti nei
Il rapporto 2019 dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) calcola che in Italia nel 2018 siano
Sono anni ormai che gli studi epidemiologici hanno dimostrato il rapporto causale tra inquinamento dell’aria ed effetti negativi sulla salute. L’inquinamento
C’è un progetto, finanziato dalla Commissione Europea, che è partito dalle tartarughe per analizzare quale sia il reale impatto della plastica sulla fauna
L’essere umano inala dai 10.000 ai 20.000 litri d’aria al giorno e la maggior parte di quella che inspira proviene