Il rapporto 2019 dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) calcola che in Italia nel 2018 siano

Il rapporto 2019 dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) calcola che in Italia nel 2018 siano
Sono anni ormai che gli studi epidemiologici hanno dimostrato il rapporto causale tra inquinamento dell’aria ed effetti negativi sulla salute. L’inquinamento
Negli ultimi decenni numerose e solide ricerche scientifiche hanno documentato come il riscaldamento globale in atto, dovuto all’aumento della concentrazione di gas serra,
C’è un progetto, finanziato dalla Commissione Europea, che è partito dalle tartarughe per analizzare quale sia il reale impatto della plastica sulla fauna
Raffreddore, febbre, mal di gola: il freddo è ormai arrivato e con esso anche i temutissimi malanni di stagione. Molte persone, non
L’essere umano inala dai 10.000 ai 20.000 litri d’aria al giorno e la maggior parte di quella che inspira proviene
Possono anche le aziende contribuire a salvare il mondo? Se è possibile a livello di singoli individui assumendo dei comportamenti