La xerosi (secchezza) della cute del piede è facile da riconoscere.
La cute appare secca e inizialmente elimina piccolissime squame (come forfora).
In seguito la pelle assume un aspetto ipercheratosico, cioè presenta squame sottili o anche molto spesse, diventa ruvida, screpolata, poco elastica.
Si può percepire prurito, bruciore e dolore (che può anche non esserci perché la neuropatia riduce la sensibilità al dolore).
Nei diabetici, la cute secca dei piedi è molto frequente e se non viene trattata adeguatamente può essere un fattore di rischio per lo sviluppo di ulcere diabetiche.