Autotest Helicobacter pylori
Test per uso autodiagnostico per la determinazione della presenza dell’antigene di Helicobacter pylori nelle feci.
HELICOBACTER PYLORI
L’Helicobacter pylori è un batterio il cui habitat ideale è la mucosa gastrica umana. L’infezione è spesso asintomatica, ma talvolta può provocare vari disturbi gastrointestinali.
La ricerca degli antigeni specifici di Helicobacter pylori nelle feci rappresenta un metodo per l’individuazione dell’infezione.
PRINCIPIO DEL TEST
Autotest Helicobacter pylori è un test immunocromatografico che rileva piccole quantità di antigeni di H. pylori in campioni di feci, grazie all’utilizzo di anticorpi monoclonali altamente specifici coniugati con oro ed incorporati nella striscia reattiva.
Prima di effettuare il Test le feci devono essere raccolte secondo le seguenti istruzioni:
RACCOLTA DEL CAMPIONE
1) Accertarsi che la seduta del WC sia asciutta, il contatto con l’acqua o con detergenti possono impedire la corretta adesione del foglio raccogli feci e interferire con il risultato del test.
2) Utilizzare lo speciale foglio raccogli feci fornito come descritto qui di seguito:
a) staccare lentamente le due estremità adesive del foglio raccogli feci seguendo la direzione indicata dalle frecce stampate sul foglio stesso e aprirlo completamente;
b) fissare le due estremità adesive del foglio raccogli feci sulla superficie dell’asse del WC in posizione arretrata, avendo cura di non bagnare il foglio;
c) depositare il campione, evitando che il foglietto venga a contatto con le urine, e procedere con il prelievo come descritto nei successivi punti di questa procedura.
3) Svitare il tappo rosso del flacone ed estrarre quindi lo stick raccogli feci.
4) Affondare lo stick nelle feci immergendolo in 3 punti differenti del campione.
5) Riavvitare il tappo immergendo l’estremità dello stick nel liquido di estrazione delle feci ed agitare il flacone per almeno 10 secondi.
6) Staccare contemporaneamente le parti adesive del foglio raccogli feci dall’asse e lasciarlo cadere nel WC. Per facilitare il deflusso, prima di attivare l’acqua dello scarico, attendere qualche istante, fino a quando la carta si sarà ammorbidita.
Tirare lo sciacquone.
ESECUZIONE DEL TEST
7) Aprire la busta di alluminio, prendere solo la cassetta e posizionarla su una superficie orizzontale. Buttare via la bustina essiccante.
8) Rompere l’estremità del tappo rosso, liberando quindi la porzione contagocce.
9) Dispensare 3 gocce del campione di feci diluite nel pozzetto indicato sulla cassetta.
Attendere 1-2 secondi tra la dispensazione di una goccia e la successiva. Non muovere la cassetta durante l‘esecuzione del test al fine di evitare risultati invalidi.
10) Attendere 10 minuti.
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
LEGGERE IL RISULTATO DOPO 10 MINUTI ESATTI
L’intensità del colore delle linee non ha nessuna importanza per l’interpretazione del risultato del Test.
RISULTATO POSITIVO
Due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dei segni T (Test) e C (Controllo).
L’intensità della linea T può essere più chiara rispetto alla linea C.
Questo risultato indica la presenza dell’antigene di Helicobacter pylori nelle feci ed è quindi necessario consultare un medico.
RISULTATO NEGATIVO
Appare solo una linea colorata sotto il segno C (Controllo).
Questo risultato indica che non è presente l’antigene di Helicobacter pylori nelle feci oppure che la quantità presente è sotto il limite di rilevazione del test (10 ng/ml).
RISULTATO NON VALIDO
Non appaiono linee o appare solo una linea sotto il segno T (Test) e non sotto il segno C (Controllo). In questo caso non è possibile interpretare il risultato del Test che deve essere considerato non valido. È raccomandato ripetere il Test con un nuovo dispositivo ed un nuovo campione di feci.
PRECAUZIONI
1. Leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso prima di effettuare il Test. Il Test è affidabile se le istruzioni sono attentamente rispettate.
2. Conservare il Test lontano dalla portata dei bambini.
3. Non utilizzare il Test dopo la data di scadenza o se la confezione è danneggiata.
4. Conservare i componenti del Test a temperatura dai +4°C ai +30°C. Non congelare.
5. Utilizzare il Test solamente una volta.
6. Il Test è solo per uso esterno. NON INGERIRE.
7. Dispositivo diagnostico in vitro per l’utilizzo individuale.
8. Dopo l’uso, smaltire tutti i componenti secondo le vigenti norme locali, chiedere consiglio al vostro farmacista.
CONTENUTO
1 busta di alluminio sigillata ermeticamente contenente 1 cassetta di test e 1 bustina essiccante;
1 flacone con tappo a vite di colore rosso, con stick di prelievo e contagocce, contenente il diluente sufficiente per 1 test;
1 foglietto per la raccolta del campione di feci;
1 foglio di istruzioni per l’uso.
