Viviamo gran parte della nostra vita in ambienti chiusi come case, scuole, uffici, mezzi di trasporto, palestre, etc e purtroppo

Viviamo gran parte della nostra vita in ambienti chiusi come case, scuole, uffici, mezzi di trasporto, palestre, etc e purtroppo
La qualità dell’aria delle nostre città difficilmente costituisce un tema che guadagna l’attenzione dei media, dell’opinione pubblica e del dibattito
Per la prima volta, grazie alla collaborazione tra Apoteca Natura, Pnat (società ex spin-off dell’Università di Firenze) e all’ideatore Professor
Tra le strutture del corpo umano, l’apparato respiratorio è quello con la maggiore predisposizione alle malattie infiammatorie, per la sua
I problemi del pianeta sono i nostri problemi: hanno conseguenze concrete sulla nostra salute. Non a caso ogni anno le principali agenzie
Chi accetta volentieri di guidare dentro un’auto arroventata? Chi non desidera un po’ di fresco in ufficio quando ha davanti otto
L’inquinamento è un’alterazione dell’ambiente da parte di elementi inquinanti. Esso produce disagi temporanei, patologie o danni permanenti per la vita
Introduzione La rapida diffusione dell’epidemia di Covid-19 che si sta verificando in tutto il mondo (in particolare in Cina, Nord
Negli ultimi anni sempre più studi si sono focalizzati sulla stretta relazione che intercorre tra salute e ambiente. Gli scenari che ci vedono
Sono anni ormai che gli studi epidemiologici hanno dimostrato il rapporto causale tra inquinamento dell’aria ed effetti negativi sulla salute. L’inquinamento
L’essere umano inala dai 10.000 ai 20.000 litri d’aria al giorno e la maggior parte di quella che inspira proviene