Donati oltre 6.000 prodotti a circa 130 enti beneficiari in tutta Italia Dal 1° dicembre 2021 al 7 gennaio 2022

Donati oltre 6.000 prodotti a circa 130 enti beneficiari in tutta Italia Dal 1° dicembre 2021 al 7 gennaio 2022
Un corretto sonno fisiologico, specie nel bambino, è il risultato di un delicato equilibrio tra stili di vita, alimentazione, abitudini,
Un fattore di rischio per il diabete e le malattie cardiocircolatorie è rappresentato dalla Sindrome Metabolica: una condizione complessa e
Sai qual è l’impronta idrica di una pagnotta di pane, ovvero l’acqua necessaria per far crescere il grano di cui è composta? Circa
Introduzione L’impegno per un’agricoltura senza pesticidi e per un cibo che coniughi la salubrità della terra con la salute dell’uomo
Gli interferenti endocrini sono una vasta gamma di sostanze chimiche che possono alterare l’equilibrio ormonale degli organismi viventi, compreso l’uomo.
L’aspettativa media di vita sappiamo essere un dato in costante aumento negli anni. I dati ISTAT al primo gennaio 2020
Viviamo nella “Società dei consumi” ed anche la Sanità risente di una martellante pubblicità che invita a richiedere sempre più
Quattro storie da Bergamo, Firenze, Roma e Caserta. Quattro farmacisti del Network Apoteca Natura ci raccontano come hanno vissuto i
Che cosa è la menopausa La menopausa non è una patologia, ma una situazione fisiologica, seppure delicata, che caratterizza la
Il progetto “Città Sane” Il Progetto “Città Sane” è promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite
Che cosa è l’osteoporosi L’osteoporosi è tra le malattie ossee più diffuse, può essere causata da fattori nutrizionali, metabolici o