Sono Mariavittoria Rava, e sono felice di raccontarti cosa fa la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus e come,

Sono Mariavittoria Rava, e sono felice di raccontarti cosa fa la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus e come,
A settembre bambini e ragazzi torneranno a scuola, vediamo quali possono essere i disagi che più frequentemente potrebbero presentarsi con
Nell’ottica di trascorrere un’estate in sicurezza, sia in vacanza che a casa, consideriamo quali sono i disagi, gli eventi che
Un corretto sonno fisiologico, specie nel bambino, è il risultato di un delicato equilibrio tra stili di vita, alimentazione, abitudini,
Un fattore di rischio per il diabete e le malattie cardiocircolatorie è rappresentato dalla Sindrome Metabolica: una condizione complessa e
Il rischio cardiovascolare indica a ognuno di noi la tendenza ad avere una malattia a carico del cuore o dei
«Non possiamo più tornare alla normalità. Dobbiamo andare avanti, muoverci verso un mondo completamente nuovo e diverso. Un mondo che
Sai qual è l’impronta idrica di una pagnotta di pane, ovvero l’acqua necessaria per far crescere il grano di cui è composta? Circa
Introduzione L’impegno per un’agricoltura senza pesticidi e per un cibo che coniughi la salubrità della terra con la salute dell’uomo
Gli interferenti endocrini sono una vasta gamma di sostanze chimiche che possono alterare l’equilibrio ormonale degli organismi viventi, compreso l’uomo.
I sentimenti possono avere influenza sul nostro stato di salute, ma non solo: va preso in considerazione anche l’aspetto relazionale,
L’aspettativa media di vita sappiamo essere un dato in costante aumento negli anni. I dati ISTAT al primo gennaio 2020