La sigla 5G indica la quinta generazione del sistema di telefonia cellulare, una rivoluzione tecnologica epocale che si estenderà ben

La sigla 5G indica la quinta generazione del sistema di telefonia cellulare, una rivoluzione tecnologica epocale che si estenderà ben
Per la prima volta, grazie alla collaborazione tra Apoteca Natura, Pnat (società ex spin-off dell’Università di Firenze) e all’ideatore Professor
Il Particolato come “Carrier” (trasportatore) Sono state poste le legittime domande se la diffusione pandemica e la letalità del virus
I problemi del pianeta sono i nostri problemi: hanno conseguenze concrete sulla nostra salute. Non a caso ogni anno le principali agenzie
«Non possiamo più tornare alla normalità. Dobbiamo andare avanti, muoverci verso un mondo completamente nuovo e diverso. Un mondo che
L’utilizzo delle energie Anzitutto, prima di parlare di energie rinnovabili e sostenibili, dobbiamo domandarci come mai sul nostro pianeta un
Sai qual è l’impronta idrica di una pagnotta di pane, ovvero l’acqua necessaria per far crescere il grano di cui è composta? Circa
Introduzione L’impegno per un’agricoltura senza pesticidi e per un cibo che coniughi la salubrità della terra con la salute dell’uomo
Chi accetta volentieri di guidare dentro un’auto arroventata? Chi non desidera un po’ di fresco in ufficio quando ha davanti otto
Più biodiversità (grande varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che costituiscono il nostro Pianeta. Una molteplicità di specie e
L’inquinamento è un’alterazione dell’ambiente da parte di elementi inquinanti. Esso produce disagi temporanei, patologie o danni permanenti per la vita
In Europa, solo nel settore agricolo, vengono utilizzate ogni anno circa 200 mila tonnellate di pesticidi diversi. E rispetto al 1950 la