Il consumo eccessivo di alimenti di origine animale (latte e derivati, carne, uova e pesce) ha come presupposto l’esistenza degli

Il consumo eccessivo di alimenti di origine animale (latte e derivati, carne, uova e pesce) ha come presupposto l’esistenza degli
Viviamo gran parte della nostra vita in ambienti chiusi come case, scuole, uffici, mezzi di trasporto, palestre, etc e purtroppo
La qualità dell’aria delle nostre città difficilmente costituisce un tema che guadagna l’attenzione dei media, dell’opinione pubblica e del dibattito
Introduzione Fece scalpore 12 anni fa la scoperta che nel pesce pescato a valle di un impianto di depurazione delle
La sigla 5G indica la quinta generazione del sistema di telefonia cellulare, una rivoluzione tecnologica epocale che si estenderà ben
Per la prima volta, grazie alla collaborazione tra Apoteca Natura, Pnat (società ex spin-off dell’Università di Firenze) e all’ideatore Professor
Introduzione Negli ultimi anni l’inquinamento ambientale e i conseguenti danni che ne possano derivare a livello dei vari ecosistemi (insieme
Il Particolato come “Carrier” (trasportatore) Sono state poste le legittime domande se la diffusione pandemica e la letalità del virus
La lezione dei Greci La scuola è quel terreno in cui i semi del futuro germogliano, crescono, diventano piante adulte. L’origine
I problemi del pianeta sono i nostri problemi: hanno conseguenze concrete sulla nostra salute. Non a caso ogni anno le principali agenzie
Covid-19 ci ha ricordato che viviamo in un mondo iperconnesso dove anche i rischi per la salute sono condivisi. Nella
L’utilizzo delle energie Anzitutto, prima di parlare di energie rinnovabili e sostenibili, dobbiamo domandarci come mai sul nostro pianeta un