I problemi del pianeta sono i nostri problemi: hanno conseguenze concrete sulla nostra salute. Non a caso ogni anno le principali agenzie

I problemi del pianeta sono i nostri problemi: hanno conseguenze concrete sulla nostra salute. Non a caso ogni anno le principali agenzie
«Non possiamo più tornare alla normalità. Dobbiamo andare avanti, muoverci verso un mondo completamente nuovo e diverso. Un mondo che
Sai qual è l’impronta idrica di una pagnotta di pane, ovvero l’acqua necessaria per far crescere il grano di cui è composta? Circa
Chi accetta volentieri di guidare dentro un’auto arroventata? Chi non desidera un po’ di fresco in ufficio quando ha davanti otto
Più biodiversità (grande varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che costituiscono il nostro Pianeta. Una molteplicità di specie e
Non c’è più business senza creazione di valore condiviso. Per le imprese, oggi, è divenuto un principio imprescindibile conciliare gli obiettivi
In Europa, solo nel settore agricolo, vengono utilizzate ogni anno circa 200 mila tonnellate di pesticidi diversi. E rispetto al 1950 la
La più moderna ricerca scientifica afferma che le chiavi della salute e della longevità dipendono per il 30% dalla genetica, il 20%
«Gli esseri umani hanno bisogno l’uno dell’altro tanto quanto hanno bisogno dell’ambiente. Gli esseri umani sono l’uno l’ambiente dell’altro. Pensare
È ormai un luogo comune affermare che l’uomo ha avuto un impatto devastante sulla natura del pianeta. Ha alterato il clima, acidificato
Quando fu inventata più di un secolo fa, la plastica venne presentata al mondo come il materiale delle meraviglie. In effetti negli anni
Il dibattito su come si possa giungere ad uno sviluppo davvero sostenibile è quanto mai attuale in un periodo di emergenza sanitaria