Lo stress molto intenso che persiste a lungo può causare seri problemi fisici e mentali.
A piccole dosi lo stress ci aiuta, ci fa stare concentrati e ci porta a dare il meglio di noi stessi.
Una condizione di stress persistente (es. troppe tensioni per il lavoro o lo studio, troppo esercizio fisico, troppo dolore, troppa tensione nervosa), però, causa l’aumento persistente dei livelli del cortisolo (un ormone) e la produzione di sostanze infiammatorie che favoriscono lo sviluppo di malattie.
Lo stress cronico causa un carico allostatico contribuendo allo sviluppo di malattie a carico di vari organi (es. del cuore e dei vasi sanguigni, infettive, tumorali, mentali e neurologiche).